Silos Sommer

SILOS per fioccati e cereali
Oltre alle unità di fioccatura dei cereali possiamo fornire anche appositi sistemi di mini silos, a fondo piatto che non, in acciaio con sistema di estrazione motorizzato dei cereali. Vedi le foto nella galleria immagini.
I silos sono presenti a catalogo con le seguenti capacità:
Compact 1500
Area di occupazione 1500×1500 mm
Altezza (H) di 3600 mm –> stoccaggio 6 metri cubi (3,3 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 4050 mm –> stoccaggio 7 metri cubi (3,9 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 4500 mm –> stoccaggio 8 metri cubi (4,4 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 4950 mm –> stoccaggio 9 metri cubi (5,0 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 5400 mm –> stoccaggio 10 metri cubi (5,5 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 5850 mm –> stoccaggio 11 metri cubi (6,1 tons se prodotto fioccato)
Compact 2000
Area di occupazione 2000×2000 mm
Altezza (H) di 3600 mm –> stoccaggio 10,8 metri cubi (5,9 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 4050 mm –> stoccaggio 12,6 metri cubi (6,9 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 4500 mm –> stoccaggio 14,4 metri cubi (7,9 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 4950 mm –> stoccaggio 16,2 metri cubi (8,9 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 5400 mm –> stoccaggio 18 metri cubi (9,9 tons se prodotto fioccato)
Altezza (H) di 5850 mm –> stoccaggio 19,8 metri cubi (10,9 tons se prodotto fioccato)
Foto e video












Fioccatrice o Schiacciatrice?
Con le due diverse tipologie di rulli si possono ottenere risultati diversi sulla materia prima finale.
Rulli Facet sfaccettati/smussati: questi due tipi di rulli assicurano di avere una superficie liscia in cui il cereale o il legume si fiocca delicatamente (angolazione a linee parallele). La fioccatura è adatta a particolari tipi di animali, come i cavalli in quanto c’è meno polvere, e adatta per la preparazione di alimenti come panetteria e birrifici artigianali.
Rulli pocket/a bordi vivi: questi due rulli hanno disposizione con diversa inclinazione (linee intersecate) e garantiscono di schiacciare il cereale o il legume in modo diverso (i bordi delle scanalature non sono smussati, ma ad angolo vivo). La schiacciatura delle materie prime è adatta a tutte le specie animali.
