BioFloket Sommer

Caratteristiche standard
• motore industriale
• Salvamotore e connettore corpo CEE 16 A (2 poli a 230 V, 5 poli a 400 V) con cavo di alimentazione da 2 m
• Rulli in acciaio temprato
• Profilo sfaccettato tagliato a rullo per una lavorazione delicata della grano
• rulli a corsa lenta con ingranaggi trasversali e guidati in modo sincrono
• Regolazione rapida variabile della distanza dei rulli
• Cursore di dosaggio variabile
• Struttura in acciaio torsionalmente rigida, completamente saldata
• Accesso facile per la manutenzione grazie alla tramoggia pieghevole
• Rivestimento superficiale per uso alimentare (RAL 9001)
• Staffa per fissaggio a parete portante
Optional
• cavalletto (optional con ruote)
• raschiatori rulli
Caratteristiche Tecniche
portata/produzione ~ kg/h 50 Motore: kW 0,75 Alimentazione: V 230 / 400 - 2 versioni disponibili peso: kg 65 misure (b x h x t): mm 60 x 43 x 55 rulli (Ø x l): mm 155,6 x 40 tramoggia: litri 18
Accessori: disponibili il kit gambe con o senza ruote

Foto e video




Fioccatrice o Schiacciatrice?
Con le due diverse tipologie di rulli si possono ottenere risultati diversi sulla materia prima finale.
Rulli Facet sfaccettati/smussati: questi due tipi di rulli assicurano di avere una superficie liscia in cui il cereale o il legume si fiocca delicatamente (angolazione a linee parallele). La fioccatura è adatta a particolari tipi di animali, come i cavalli in quanto c’è meno polvere, e adatta per la preparazione di alimenti come panetteria e birrifici artigianali.
Rulli pocket/a bordi vivi: questi due rulli hanno disposizione con diversa inclinazione (linee intersecate) e garantiscono di schiacciare il cereale o il legume in modo diverso (i bordi delle scanalature non sono smussati, ma ad angolo vivo). La schiacciatura delle materie prime è adatta a tutte le specie animali.
